Il Centro Materia Rinnovabile (CMR) sta promuovendo e realizzando un progetto con lo scopo di favorire i rapporti tra domanda e offerta di materiali recuperati nelle filiere dell’edilizia e delle infrastrutture.

Progetti in via di sviluppo, in corso d’opera e conclusi di cui il Centro Materia Rinnovabile si è occupato in prima persona, costruendoli secondo i principi e le linee guida societarie.
Il Centro Materia Rinnovabile (CMR) sta promuovendo e realizzando un progetto con lo scopo di favorire i rapporti tra domanda e offerta di materiali recuperati nelle filiere dell’edilizia e delle infrastrutture.
Il Centro Materia Rinnovabile sta promuovendo e realizzando un progetto con lo scopo di favorire i rapporti tra domanda e offerta di materiali recuperati, nelle filiere dell’edilizia e delle infrastrutture.
Nell’ambito dell’accordo di programma sottoscritto tra il Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica), CIC (Consorzio italiano compostatori) e altri Partner, è stata commissionata al Centro Materia Rinnovabile una ricerca sulla valorizzazione della frazione organica dei rifiuti.
Il Centro Materia Rinnovabile, svolge un’attività progettuale, strategica e di consulenza fornendo i seguenti servizi:
progettazione strategica per l’ottimizzazione dei rifiuti e dei flussi di materia.
orientamento e rafforzamento strategico delle imprese nell'economia circolare che integrino aspetti tecnici ed economici.
sostegno normativo in ambito gestione rifiuti e ambientali.
indagini approfondite di particolari settori legati all’economia circolare e costruzione di progetti operativi per sviluppare il settore individuato.
Ultime notizie ed Eventi importanti del settore; conferenze, mostre, seminari, corsi di formazione legati ai servizi forniti e ai progetti svolti dal Centro Materia Rinnovabile.
Roma, 9 marzo 2017, Sala della Lupa di Monte Citorio. Politici, associazioni di categoria e operatori del settore si sono confrontati su una poss